Dopo i 60 anni la tua bocca ha bisogno di cure particolari. I cambiamenti ormonali, i farmaci assunti e i naturali processi di invecchiamento influenzano significativamente lo stato dei denti e delle gengive. Gli accessori adeguati possono prevenire problemi e farti godere di un sorriso sano per anni.
VEDI ANCHE: Come prendersi cura della protesi dentale? Consigli pratici sulla cura e la pulizia della protesi
Spazzolini elettrici – perché sono migliori per gli anziani?
Lo spazzolino elettrico è uno dei più importanti comfort che puoi introdurre nella cura quotidiana della bocca. I movimenti automatici della testina eseguono per te una pulizia precisa, particolarmente preziosa quando la destrezza delle mani diminuisce.
Spazzolatura più facile con mobilità ridotta
Se soffri di artrite o altri problemi alle mani, lo spazzolino elettrico ZENT® SoniQ+ con la tecnologia innovativa Dual-Motion farà la maggior parte del lavoro per te. Vibra e ruota contemporaneamente, rimuovendo più batteri di uno spazzolino normale – e senza sforzo da parte tua.

Soluzione ideale per gengive sensibili
Lo spazzolino offre la modalità Gentle per gengive sensibili e Deep per una pulizia più profonda. La batteria dura 30 giorni di utilizzo, garantendo comodità anche durante soggiorni prolungati da familiari o in sanatorio.
VEDI ANCHE: Quali benefici per la salute derivano dall'uso regolare dello spazzolino sonico?
Filo interdentale e idropulsori – cosa scegliere in caso di problemi gengivali?
Quando il filo tradizionale crea difficoltà
Se hai difficoltà con movimenti precisi della mano, invece del filo interdentale scegli l'idropulsore, un dispositivo che pulisce gli spazi tra i denti con un getto d'acqua. È molto più semplice rispetto al filo tradizionale, che richiede destrezza delle dita.
Idropulsore – una rivoluzione nella pulizia
ZENT® Stream+ è un idropulsore che pulisce i denti con un getto d'acqua pulsante. Raggiunge zone dove il filo interdentale potrebbe non arrivare – specialmente sotto le gengive, dove si accumulano i batteri. Puoi regolare la forza del getto, cosa importante per gengive sensibili negli anziani.

Dentifrici e collutori speciali per la secchezza orale
Il problema della secchezza – più serio di quanto pensi
La secchezza orale non è solo una questione di disagio. Quando la saliva non neutralizza gli acidi batterici, il rischio di carie aumenta significativamente. Il problema riguarda in particolare le persone che assumono antidepressivi, antistaminici o anticolinergici. Scegli dentifrici con fluoro, che aiutano a ricostruire lo smalto e prevengono ulteriori carie [1].
Collutori senza alcol
L'alcol nei collutori secca ulteriormente la mucosa, peggiorando il problema della secchezza orale. Cerca collutori senza alcol con fluoro, che rinforzano ulteriormente lo smalto. Alcuni contengono anche xilitolo – un dolcificante naturale che stimola la produzione di saliva e aiuta a combattere la secchezza. I moderni collutori senza alcol con estratti vegetali (ad esempio estratto di melograno) mostrano un'azione anticariogena e antinfiammatoria, senza causare irritazioni alla mucosa [2].
Protesi dentarie – accessori per una corretta cura
Spazzolini speciali per protesi
Uno spazzolino normale può graffiare il materiale della protesi. Lo spazzolino con doppia testina dedicato alle protesi ha setole morbide che rimuovono efficacemente i depositi senza danneggiare la superficie.
Compresse detergenti e pulitrice a ultrasuoni
Il bagno quotidiano della protesi in una soluzione di compresse detergenti rimuove la maggior parte dei batteri che causano cattivo odore. È molto più efficace della sola spazzolatura. Una soluzione ancora migliore è la pulitrice a ultrasuoni ZENT® Ultrasonic Cleaner con lampada UV, che in 5 minuti elimina batteri, virus e placca senza rischio di graffiare la protesi. Basta posizionare la protesi nella camera, aggiungere acqua e premere il pulsante.
VEDI ANCHE: La pulitrice a ultrasuoni disinfetta? Come funziona questa tecnologia e quale impatto ha sull'igiene?

Una corretta igiene orale dopo i 60 anni richiede l'adattamento degli accessori alle esigenze che cambiano. Lo spazzolino elettrico facilita la cura quotidiana, l'irrigatore si prende cura delle zone difficili da raggiungere, e dentifrici speciali aiutano a combattere la secchezza della bocca. Ricorda che investire negli accessori giusti è un investimento per la tua salute e il tuo comfort a lungo termine.
FAQ – domande frequenti
L'anziano dovrebbe usare lo spazzolino elettrico ogni giorno?
Sì, lo spazzolino elettrico ZENT® SoniQ+ è sicuro per l'uso quotidiano. La sua combinazione di vibrazione e oscillazione è più delicata sulle gengive rispetto a una spazzolatura intensa con uno spazzolino tradizionale, e la tecnologia Dual-Motion esegue automaticamente i movimenti di pulizia corretti.
Con quale frequenza cambiare le testine dello spazzolino elettrico?
Ogni 3 mesi o prima, quando le setole si aprono. La testina usurata perde efficacia e può irritare le gengive.
Quale temperatura dell'acqua cosa scegliere nell'irrigatore?
Acqua tiepida, circa 37°C. Troppo calda può irritare le gengive sensibili, mentre quella fredda provoca disagio.
Il dentifricio al fluoro è sicuro per gli anziani?
Sì, il fluoro nei dentifrici è sicuro e addirittura necessario. Rinforza lo smalto dei denti, cosa particolarmente importante in caso di ridotta produzione di saliva negli anziani.
_______________________
NOTE
[1] Innovation in Aging, "Minimizing Complications of Aging That Lead to Dry Mouth and Poor Oral Health", 2021.
[2] C. Spirk et al., "Comprehensive investigation of saliva replacement liquids for the treatment of xerostomia", International Journal of Pharmaceutics, 2019.