Carrello 0

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Sei a €200 dalla spedizione gratuita.
Apparentemente non abbiamo scorte sufficienti di questo prodotto.

Abbina con
È un regalo?
Subtotale Gratis

Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Il tuo carrello è vuoto.

Filo interdentale – perché è così importante e come farlo correttamente?

Nitkowanie zębów – dlaczego jest tak ważne i jak robić to prawidłowo?

Le tue gengive sanguinano durante la pulizia dei denti? O forse il cattivo odore dalla bocca non ti dà pace? Il problema spesso risiede nella trascuratezza dell'uso quotidiano del filo interdentale. È proprio questa semplice azione che rimuove batteri e residui di cibo da luoghi inaccessibili allo spazzolino – tra i denti e sotto la linea gengivale. Ti mostreremo come usare correttamente il filo interdentale e perché questa semplice abitudine può salvare il tuo sorriso.

VEDI ANCHE: Quali accessori per l'igiene orale scegliere – spazzolini, fili, irrigatori o forse qualcosa di più?

Perché l'uso del filo interdentale è indispensabile per la salute della bocca?

Lo spazzolino da denti da solo non è in grado di rimuovere la placca da tutte le superfici dei denti, specialmente dagli spazi interdentali. Le setole dello spazzolino, anche con la pulizia più accurata, non raggiungono le fessure strette tra i denti, dove i batteri producono acidi che distruggono lo smalto e causano cattivo odore.

La trascuratezza nella pulizia con il filo porta a gravi conseguenze. I batteri formano la placca dentale, che si mineralizza trasformandosi in tartaro. Questo processo causa infiammazione gengivale, che si manifesta con sanguinamento, dolore e gonfiore. In uno stadio avanzato può portare alla parodontite – una malattia che distrugge i tessuti di supporto del dente [1].

Benefici dell'uso regolare del filo interdentale

L'uso quotidiano del filo interdentale ti offre benefici concreti:

  • riduce il rischio di carie del 40% [2],
  • elimina l'alito cattivo,
  • previene il sanguinamento delle gengive già dopo 2 settimane [3],
  • aiuta a risparmiare soldi su costosi trattamenti dentistici.

Come usare il filo interdentale – istruzioni passo dopo passo

Come usare il filo interdentale correttamente? La tecnica è fondamentale per l'efficacia. Un'esecuzione errata può danneggiare le gengive e non portare ai risultati desiderati.

La tecnica corretta per usare il filo interdentale

  1. Scegli la lunghezza giusta di filo interdentale – stacca circa 45 cm.
  2. Avvolgi le estremità del filo intorno ai dita medi, lasciando uno spazio di 2-3 cm tra di loro.
  3. Tieni saldamente il filo tra i pollici e gli indici.
  4. Inserisci delicatamente il filo tra i denti con un movimento "avanti e indietro".
  5. Forma il filo a forma di lettera C.
  6. Muovi su e giù sotto la linea gengivale.
  7. Usa un pezzo fresco di filo per ogni spazio interdentale.

Ricorda: il filo interdentale non dovrebbe far male. Se provi disagio, probabilmente stai esercitando troppa pressione o stai usando una tecnica sbagliata.

Irrigatore o filo interdentale – cosa scegliere?

Cse l'irrigatore sostituisce il filo interdentale? Può essere, ma non necessariamente. La decisione dipende dalle tue esigenze.

  • Hai apparecchi ortodontici o ponti? L'irrigatore sarà più comodo.
  • Soffri di una malattia gengivale avanzata? L'irrigatore garantisce una pulizia delicata.
  • Ti manca precisione nei movimenti della mano? L'irrigatore è più semplice da usare.

VEDI ANCHE: Irrigatore dentale – come funziona e come influisce sulla salute delle gengive e la prevenzione della carie?

I migliori risultati si ottengono combinando entrambi i metodi – il filo rimuove la placca e l'irrigatore sciacqua accuratamente gli spazi interdentali.

ZENT Stream+ – un'alternativa moderna ai metodi tradizionali

Una delle soluzioni che può integrare il filo tradizionale è l'irrigatore ZENT Stream+. Questo dispositivo utilizza un getto d'acqua a pressione di 40-110 PSI per pulire gli spazi interdentali. Grazie alla tecnologia di rotazione a 360° e alla pulsazione di 1500 movimenti al minuto raggiunge efficacemente le zone inaccessibili allo spazzolino tradizionale. 

Il dispositivo offre tre modalità di funzionamento – da delicata per gengive sensibili a intensa per la placca ostinata. Il design compatto con serbatoio pieghevole e batteria con durata fino a 35 giorni rendono ZENT Stream+ una soluzione pratica sia a casa che in viaggio.

Gli errori più comuni durante l'uso del filo interdentale

Molte persone commettono errori di base che riducono l'efficacia del filo interdentale, cioè:

  • pressione troppo forte – può danneggiare gengive e smalto,
  • muoversi solo su e giù – non pulisce efficacemente le curvature del dente,
  • usare la stessa parte del filo – trasferisce batteri tra i denti,
  • saltare i denti posteriori – è lì che si sviluppa più spesso la carie.

Usare regolarmente il filo interdentale è un investimento per la salute orale a lungo termine. Anche se all'inizio può sembrare impegnativo, dopo poche settimane diventerà una parte naturale della routine quotidiana. Ricorda – dedicare 2-3 minuti al giorno al filo interdentale può proteggerti da costosi e dolorosi trattamenti dentistici in futuro.

FAQ

Quanto spesso bisogna usare il filo interdentale?

Usa il filo interdentale ogni giorno, preferibilmente la sera prima di lavarti i denti. Questo ordine permette al fluoro del dentifricio di raggiungere meglio gli spazi interdentali puliti.

È normale sanguinare durante l'uso del filo interdentale?

Un leggero sanguinamento nei primi giorni è una reazione normale delle gengive trascurate. Se persiste per più di una settimana, consulta il dentista.

Quale filo interdentale usare?

Scegli un filo cerato se hai denti molto vicini, o non cerato per spazi più ampi. Più importante del tipo è la regolarità nell'uso.

A che età si può iniziare a usare il filo interdentale nei bambini?

I bambini possono iniziare a usare il filo interdentale da soli intorno ai 10 anni, quando sviluppano una manualità adeguata. Prima di allora, i genitori dovrebbero aiutare.

Quali sono i vantaggi dell'uso dell'irrigatore dentale?

L'irrigatore rimuove efficacemente i residui di cibo dagli spazi interdentali, massaggia le gengive migliorando la circolazione e funziona perfettamente per chi porta apparecchi ortodontici. È facile da usare e ideale per chi ha una manualità limitata.

VEDI ANCHE: Irrigatore – uno strumento indispensabile per l'igiene orale durante il trattamento ortodontico

NOTE:

[1] Relvas, M. et al. Studio sulla prevalenza, gravità e fattori di rischio della malattia parodontale in una popolazione portoghese. Journal of Clinical Medicine, 2022.

[2] Hujoel, P. et al. Uso del filo interdentale e carie interprossimali: una revisione sistematica. Journal of Dental Research, 2006.

[3] Biesbrock, A. et al. Valutazione delle risposte al trattamento con il filo interdentale nei gemelli. Journal of Periodontology, 2006.

Altri articoli